19

Maggio

Futura nel nome di Annibal Caro

Futura partecipa attivamente alle celebrazioni organizzate a Civitanova Marche per il 450esimo anno dalla morte di Annibal Caro. Il prossimo 6 giugno, anniversario della nascita dell’illustre poeta civitanovese, il festival si inserirà nella prima parte del cartellone di appuntamenti, portando in città un gradito ospite della passate edizione, dalle 21.15 al teatro Annibal Caro: ci sarà spazio ad una lectio magistralis con Giulio Ferroni, dal titolo Eleganza e bizzarria, Annibal Caro 450 anni dopo.

“Futura vuole contribuire alle celebrazioni anticipando anche alcuni momenti del festival – le parole del direttore artistico Gino Troli – che oltre a Ferroni e Colangeli, come abbiamo già annunciato si arricchirà della presenza di Massimo Cacciari, che ci parlerà di Enea. Ma non ci fermeremo a questo antipasto perché dentro Vita Nova, quarta edizione di Futura, ci saranno almeno altri quattro appuntamenti dedicati ad Annibal Caro”.

In nome di Caro è il titolo del programma delle celebrazioni del 450esimo anniversario della morte di Annibal Caro, che sarà articolato in tre momenti (il primo proprio tra maggio e giugno), con l’Amministrazione comunale che ha coinvolto tutte le diverse istituzioni culturali del territorio, facendole partecipare assiduamente all’organizzazione tramite un comitato appositamente costituito.

Tale coordinamento, oltre al direttore artistico di Futura Gino Troli, è formato dal sindaco di Civitanova Tommaso Claudio Corvatta e da Giulio Silenzi (assessore alla Cultura), con Belinda Emili (presidente della Commissione Consiliare Cultura), Marco Pipponzi (presidente della biblioteca Zavatti), Enrica Bruni (direttrice della pinacoteca Moretti), Francesca Iacopini (direttrice Fototeca comunale), Rosetta Martellini (presidente Azienda Teatri), Alvise Manni (presidente del Centro studi cariani) e Maria Grazia Baiocco (docente dell’IIS Da Vinci).