Marc Augé

Sociologo acuto e visionario, è stato direttore della Scuola di Studi Superiori in Scienze Sociali e dell’Ufficio della Ricerca Scientifica…

Roberto Ippolito

Giornalista professionista, ha curato l’informazione economica per “La Stampa”. Dal 2010 è direttore scientifico del festival letterario A tutto volume….

Enzo Sferra

Autore, disegnatore e regista, nel ’75 fonda “l’Anonima Talenti” società di giovani autori di fumetti italiani e pubblica storie su…

Maria Paola Orlandini

Giornalista e capo struttura della Rai, anima dei “Magazzini Einstein” e di “Art News”, raffinata conduttrice che sollecita gli telespettatori…

Luigi Alici

Allievo del filosofo Armando Rigobello ha insegnato Filosofia morale nell’Università degli Studi di Perugia e Filosofia Teoretica presso la LUMSA…

Andrea Frova

Fisico, saggista e scrittore italiano dalla carriera internazionale, tanto che alcuni suoi libri sono stati tradotti addirittura in giapponese e…

Francesco Fioretti

Siciliano e apulo-toscano d’origine, si è laureato in Lettere a Firenze e ha insegnato in Lombardia e nelle Marche. Ha…

Salvatore Settis

Archeologo, intellettuale e storico dell’arte tra i più autorevoli e competenti in Italia. Ha diretto per 11 anni la Scuola…

Rossella Milone

Nata nel 1979, vive e lavora a Roma. Ha pubblicato due raccolte di racconti, Prendetevi cura delle bambine (2006, menzione…

Davide Rondoni

Scrittore e poeta italiano, dirige il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna. Ha tenuto e tiene corsi di poesia…

Marco Alemanno

Marco Alemanno nato a Nardò (Lecce) nel 1980, si è diplomato alla Scuola di Recitazione presso il Teatro del Navile…

Gilberto Santini

Gilberto Santini è da dieci anni una delle figura di spicco nel panorama teatrale nazionale. Docente di Storia del teatro…

Vito Mancuso

Teologo italiano, docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano dal 2004…

Stadio

Gaetano Curreri, Andrea Fornili, Roberto Drovandi e Giovanni Pezzoli. Produttore e autore è Saverio Grandi, che ha scritto con Curreri…

Giulio Ferroni

Storico della letteratura e critico letterario, scrittore e giornalista, insegna alla Sapienza di Roma. Autore di affilati pamphlet e di…

Christian Raimo

Ha pubblicato due raccolte di racconti: Latte (2001) e Dov’eri tu quando le stelle del mattino gioivano in coro? (2004)….

Stefano Gallerani

Romano, scrittore, critico e saggista. Collabora con “Alias”, supplemento letterario de “Il Manifesto”, con le riviste Il “Caffé Illustrato” e…

Achille Varzi

Autorevole docente del Dipartimento di Filosofia della Columbia University (New York) è esperto di Logica e di Metafisica ed è…

Giuseppe Patota

Linguista sensibile ai mutamenti e all’uso della lingua quotidiana, discepolo di Luca Serianni. È direttore scientifico del Dizionario Italiano Garzanti…

Mauro Scarfone

E’ autore con Filippo La Porta del fortunato libro Sono io a non capire l’economia o è l’economia a non…

Remo Ceserani

Docente e critico letterario italiano, uno dei maggiori studiosi di letteratura comparata e del postmoderno. Allievo di René Wellek, attualmente…

Silvia Bre

Bergamasca, ha pubblicato nel 1990 la raccolta di poesie I riposi, nel 2000 ha tradotto per Mondadori il Canzoniere di…

Paolo Febbraro

Nato nel 1965 a Roma, esordisce con la silloge Disse la voce, nel volume collettivo Poesia contemporanea. Quarto quaderno italiano…

Elio Pecora

Poeta e saggista italiano tra i più fecondi. Ha pubblicato romanzi, saggi critici, una biografia di Sandro Penna. Ha curato…

Francesco Scarabicchi

Nato ad Ancona, è un poeta e traduttore italiano che si occupa anche di letteratura e arti visive. Ha collaborato…

Angelo Ferracuti

Il suo esordio letterario è la raccolta di racconti Norvegia (1993), cui è seguito il libro Attenti al cane (1999)….

Massimo Raffaeli

Filologo e critico letterario, scrive di letteratura e di calcio, entrambe passioni della sua vita. Collabora con “Il Manifesto”, “La…

Emanuele Trevi

Scrittore e critico letterario, ha esordito come autore di narrativa con I cani del nulla (2003). Dopo Il libro della…

Umberto Guidoni

Astronauta, politico e divulgatore, ha partecipato a due missioni NASA: con lo Space Shuttle Columbia nel 1996 e con l’Endeavour…

Sandra Petrignani

Giornalista e scrittrice. Ha collaborato con “Il Messaggero”, “Panorama”, “L’Unità” e con le riviste “Diario”, “Liberal” e “Giudizio Universale”. Le…

Daniela Marcheschi

Saggista, poeta e docente di Antropologia dell’arte all’Università di Perugia. È una delle maggiori autorità italiane nel campo della critica…

Viola Di Grado

Giovanissima scrittrice nata nel 1988, penna scandalosa e dotata di uno stile originale, è figlia d’arte: madre scrittrice, padre italianista,…

Alfonso Berardinelli

Critico letterario e saggista italiano, collaboratore di “Avvenire”, “Il Sole 24 Ore” e “Il Foglio”, si è dimesso dall’insegnamento universitario…

Raffaele Simone

Raffaele Simone è ordinario di Linguistica Generale dal 1980. Ha insegnato in diverse università italiane prima di passare alla Sapienza…

Giovanni Cocco

Nato a Como nel 1976, è finalista del premio Campiello 2013 con il suo primo lavoro editoriale La caduta. Il…

Mark Zitti e i Fratelli Coltelli Special Guest Gegè Telesforo

Mark Zitti e i Fratelli Coltelli a tempo di swing, Domenica 21 luglio 2013 a FUTURA FESTIVAL di Civitanova Marche…

Massimo Onofri

Saggista e critico, è professore di Critica letteraria e Letteratura contemporanea all’Università di Sassari. È autore di saggi e articoli…

Gianni Saporetti

Direttore del mensile “Una città”, rivista interamente dedicata alle interviste che proprio quest’anno festeggia 20 anni dalla fondazione. La rivista…

Mariangela Gualtieri

Poetessa e scrittrice, è nata a Cesena nel 1951. Nel 1983 ha fondato, insieme a Cesare Ronconi, il Teatro Valdoca….

Leonardo Caffo

Nato a Catania nel 1988 e laureato in filosofia a Milano è membro del LabOnt, laboratorio di ontologia di Maurizio…

Mauro Dorato

Insegna Filosofia della Scienza all’Università degli Studi Roma Tre. Al centro della sua ricerca i rapporti tra fisica e metafisica….

Farian Sabahi

È docente presso la Facoltà di Lettere dell”Università di Torino, dove insegna Storia dei Paesi islamici. Autrice di vari saggi…

Piergiorgio Paterlini

Ha pubblicato una ventina di libri, alcuni dei quali tradotti in Francia, Spagna, Olanda, Stati Uniti. Il suo long seller…

Giovanni Bignami

È tra gli scienziati più autorevoli nella ricerca spaziale. Accademico linceo e membro dell’Accademia di Francia, ha ricevuto riconoscimenti e…

Carlo Freccero

Uno dei padri della televisione commerciale italiana, ora direttore di Rai 4. Dopo essere stato direttore dei palinsesti di Canale…

Marco Civoli

Giornalista sportivo e conduttore televisivo, entra in Rai nel 1988. Oltre a condurre e ad intervenire in programmi sportivi come…

Maurizio Compagnoni

Dopo un’esperienza nella emittente marchigiana TVS ONDA nel 1992 approda a TELE+ come telecronista sportivo specializzato sul calcio. Inizia la…

Mario Sconcerti

Nato a Firenze e tifoso della Fiorentina (ne è stato anche dirigente), giornalista e opinionista sportivo di Sky e del…

Giorgio Montanini

Sono nato nel 77, per caso, mia madre era indecisa fino all’ultimo se tenermi o no, la decisione la conoscete…

Riccardo Staglianò

È nato a Viareggio ed è giornalista de “La Repubblica”. Ha iniziato la sua carriera come corrispondente da New York…

Giuseppe O.Longo

Dal 1975 ha ricoperto la cattedra di Teoria dell’informazione alla Facoltà d’Ingegneria dell’Università di Trieste. Dal 2009 è professore emerito…

Valerio Rossi Albertini

È un fisico nucleare, primo ricercatore al Consiglio Nazionale delle Ricerche, professore incaricato di Chimica Fisica dei Materiali all’Università “La…

Mario Tozzi

Geologo e ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, si occupa dal 1996 anche di televisione, prima come esperto di Geo…

Antonio Galdo

Antonio Galdo, giornalista e scrittore, ha pubblicato Fabbriche (2007), il romanzo della fabbrica italiana. Per molti anni si è occupato…

Ambrogio Sparagna

Figlio di musicisti tradizionali di Maranola (LT), studia Etnomusicologia all’Università di Roma con Diego Carpitella con cui realizza numerose campagne…

Peppe Servillo

Cresce a Caserta e, da autodidatta debutta nel 1980 con gli Avion Travel, di cui è da allora cantante e…

Paolo Sorrentino

Uno dei più grandi autori e registi cinematografici dell’ultima generazione. Si consacra autore di primaria importanza con Le conseguenze dell’amore…