L’archivio video di Futura Festival 2013
GLI INCONTRI E I PROTAGONISTI
Futura Festival, i cui incontri sono stati momenti di riflessione sul futuro in tutte le sue declinazioni tematiche, dopo l’estate assume le sue caratteristiche di archivio di materiali per trasformarsi in una officina/laboratorio a disposizione di tutti. In questo modo, il futuro diventa un “magazine” di stimoli, suggestioni, analisi, progetti che singoli cittadini o comunità associative possono utilizzare per approfondire e conoscere aspetti culturali e scientifici di quelli che possono essere gli scenari del domani.
Vogliamo anche, con i nostri video , dare la possibilità a chi non ha potuto seguire tutti gli appuntamenti di ripercorrere tutte le serate di Futura, le più belle partecipazioni , i dibattiti , le lezioni , le presentazioni di libri dei tanti ospiti che la prima edizione del nostro festival ha avuto. Ci rivolgiamo, in particolare, al mondo della scuola che potrà usare questi preziosi materiali per approfondire temi che vanno dalla letteratura alla filosofia, dalla fisica all’ecologia, dal cinema alla televisione. Grandi personaggi che potranno incrementare le fonti culturali per una didattica proiettata nel futuro , con una facile reperibilità attraverso il nostro sito e una libera disponibilità per gli usi scolastici.
Per ogni informazione aggiuntiva sui materiali e sui relatori ci si può rivolgere alla segreteria del festival secondo le indicazioni presenti nel sito.
Futura dunque non è solo un Festival, ma un’agenzia educativa e un progetto culturale della città di Civitanova Marche a disposizione di tutti!
Buona visione!
1 Settimana - 11/14 Luglio2 Settimana - 18/21 Luglio3 Settimana - 25/28 LuglioMercoledì 31 Luglio

Giovedì 11
FUTURI – Il festival in una serata
Luigi Alici, Massimo Arcangeli, Edoardo Boncinelli e Andrea Frova

Venerdì 12
Vertigini e visioni.
Inaugurazione della mostra Tullio Crali.

Venerdì 12
Salvatore Settis
Lectio Magistralis “Il futuro del classico”


Venerdì 12
Rossella Milone
Sempre ricominciare


Venerdì 12
Edoardo Boncinelli
Lectio Magistralis “Vita”


Venerdì 12
Davide Rondoni
“Arderà ancora il fuoco della poesia?”


Sabato 13
Marco Alemanno
Il domani di Lucio


Sabato 13
Vito Mancuso
Lectio Magistralis “Il futuro di Dio”


Domenica 14
Gli Stadio a Futura Festival
il servizio del Tgr Rai


Domenica 14
Concerto degli Stadio
dedicato a Lucio Dalla


Domenica 14
“Vita da Strega”
Inaugurazione mostra.


Domenica 14
Giulio Ferroni, Stefano Gallerani, Christian RaimoLa letteratura è ormai un linguaggio postumo?


Domenica 14
Paolo Di Paolo
Futuri passati


Domenica 14
Achille Varzi
Dialogo filosofico


Domenica 14
Giuseppe Patota
“La lingua che parleremo”


Giovedì 18
These walls for the futureGiulio Vesprini #2


Giovedì 18
Domani è già qui
con Alessandro Colella e Giorgio Tintino


Giovedì 18
Filippo La Porta e Mauro ScarfoneLa triste scienza dell’economia può diventare comprensibile a tutti?


Giovedì 18
Remo Ceserani
Che posto avrà l’animale umano tra gli altri animali?


Giovedì 18
Silvia Bre, Paolo Febbraro e Francesco ScarabicchiPoesia come linguaggio del futuro, simile agli ipertesti attuali.


Giovedì 18
Massimo Raffaeli, Emanuele Trevi e Angelo Ferracuti
Il lavoro oggi e domani


Venerdì 19
Umberto Guidoni
Da grande farò l’astronauta


Venerdì 19
Sandra Petrignani e Daniela Marcheschi
Esiste (esisterà) una letteratura al femminile?


Venerdì 19
Daniela Marcheschi“Sibilla Aleramo: quale eredità”


Venerdì 19
Marc Augé
Nel mondo globalizzato una conversazione sul “FUTURO”


Venerdì 19
Umberto Guidoni
Astronauta e astrofisico, saluta Futura Festival


Venerdì 19
Viola Di Grado
La moda dell’autofiction ha esaurito la sua spinta propulsiva?


Venerdì 19
Il rinoceronte di Eugène IonescoLettura scenica


Venerdì 19
NUREYEV
Inaugurazione mostra


Domenica 21
Alfonso Berardinelli e Raffaele SimoneAnacronismi come spazi di libertà individuale


Domenica 21
Giovanni Cocco
Il sapore del nuovo


Domenica 21
Mark Zitti e i Fratelli Coltelli + Guest Gegè Telesforo
in concerto


Domenica 21
Massimo Onofri e Gianni Saporetti
Le riviste si estingueranno?


Domenica 21
Mariangela Gualtieri
Le giovani parole


Giovedì 25
These walls for the future
Giulio Vesprini#3


Giovedì 25
Domani è già qui
Il futuro che non cresce:
quando genitori e figli non si incontrano


Giovedì 25
Leonardo Caffo
Il maiale non fa la rivoluzione


Giovedì 25
Mauro Dorato
Che cos’è il tempo?


Giovedì 25
Valerio Castronovo
Italia, ieri, oggi, domani


Giovedì 25
Farian Sabahi
Noi donne di Teheran


Giovedì 25
Iori’s Eyes
in concerto


Venerdì 26
Giovanni Bignami e Cristina Bellon
Cosa resta da scoprire


Venerdì 26
Carlo Freccero
Televisione tra presente e futuro


Venerdì 26
Marco Civoli, Mario Sconcerti e Franco Causio
Calcio di ieri, calcio di domani


Venerdì 26
Riccardo Staglianò
I nuovi media


Sabato 27
Cerimonia di chiusura mostra “Vita da Strega”e proiezione documentario Utet


Sabato 27
Edoardo Ripani
Il futuro è nella guerra


Sabato 27
Giuseppe O.Longo
“Homo technologicus, homo immortalis”


Sabato 27
Diego Fusaro
“Essere senza tempo”


Sabato 27
Antonio Galdo“L’egoismo è finito. La nuova civiltà dello stare insieme”


Sabato 27
Valerio Rossi Albertini e Mario Tozzi
Il futuro dell’energia e del pianeta


Sabato 27
Inskra Menarinie il maestro Teo CiavarellaLe canzoni di Lucio interpretate dalla sua grande corista


Domenica 28
Roberto Ippolito
“Ignoranti” L’italia che non sa. L’italia che non va.


Domenica 28
Ambrogio Sparagna e Beppe Servillo & Orchestra Popolare Italianain concerto


Domenica 28
MaratonaFuturaNotte


Mercoledì 31
Italo Moscati
con il suo ultimo libro Così si amavano (così ameremo?)


Mercoledì 31
Paolo Sorrentino
La grande bellezza


Immagini e ricordi di
FUTURA FESTIVAL 2013