TEATRO DELLA SCIENZA E DELLA FILOSOFIA
Il caso ogm. Il dibattito sugli organismi geneticamente modificati
Con ROBERTO DEFEZ
Introduce EDOARDO BONCINELLI
ore 18:00 – CORTILE EX LICEO
PESNARE ALTRO
Cronaca senza storia
MATTEO MARCHESINI
dialoga con FILIPPO LA PORTA
Ore 18:00 e ore 21:30 – CHIOSTRO SAN FRANCESCO
ROBOT…CHE MANIA!
Laboratori di robotica creativa
ore 18:30 e ore 21:30 – CORTILE EX LICEO
LA RETE DEI FESTIVAL
Nutriamo la mente: laboratori di fisica, chimica e biologia
ore 18:30 e ore 21:30 – CHIOSTRO SAN FRANCESCO
LABORATORIO DI DI ANIMAZIONE SCIENTIFICA
a cua di UNICAM

DA FUORI. UNA FILOSOFIA PER L’EUROPA
Lectio magistralis di ROBERTO ESPOSITO
ore 19:00 – TEATRO ANNIBAL CARO
NUOVE GENERAZIONI: INDAFFARATI O SDRAIATI?
MARCO LODOLI e FILIPPO LA PORTA
Dialogano in occasione dell’uscita del libro “Indaffarati” di FILIPPO LA PORTA

IL ROMANZO TRA PASSATO E FUTURO
DACIA MARAINI intervistata da FILIPPO LA PORTA
Ore 22:30 – PIAZZA DELLA LIBERTÀ
IL GRANDE ROMANZO AL TEMPO DEI TWEET
EDOARDO ALBINATI finalista del Premio Strega con il libro La scuola cattolica
dialoga con FILIPPO LA PORTA
Ore 21:30 – CORTILE EX LICEO
IL GIARDINO DELLA SCIENZA
L’uomo con l’Ombrello Rosso: in canoa sul grande fiume
a cura di ALVISE MANNI
Ore 22:30 – CORTILE EX LICEO
IL GIARDINO DELLA SCIENZA
L’evoluzione recente degli studi climatologici e della previsione metereologica
a cura di MASSIMILIANO FAZZINI

SERVIZIO NAVETTA GRATUITO
da Civitanova Marche:
navetta ogni 30 minuti, partenza in via Cecchetti, 99 ( di fronte Civitas)
da Civitanova Alta:
navetta dal Parcheggio Itc C.da Asola – Parcheggio Cappuccini – C.da Grazie
ORARI
dal 22 al 31 luglio dalle ore 20:00 alle ore 00:30 (servizio non disponibile il 24 – 25 – 16 Luglio)